Un’Isola Unica tra Storia e Natura
L'Isola di Pianosa si distingue per la sua conformazione pianeggiante e per la sua ricca storia. Frequentata fin dalla preistoria, fu in epoca romana luogo di esilio per Agrippa Postumo, nipote dell’imperatore Augusto. Successivamente, dal XIX secolo fino al 1998, ospitò una colonia penale agricola e un carcere di massima sicurezza. Oggi, grazie alle restrizioni imposte per preservarne l’ambiente, Pianosa è una delle isole più selvagge e incontaminate dell’arcipelago, con un ecosistema marino straordinario e siti storici affascinanti.
Come Raggiungere Pianosa
Dall’Hotel Anna, puoi raggiungere Pianosa comodamente partendo dal vicino porto di Marina di Campo, dove la compagnia Aquavision offre collegamenti giornalieri dal 15 aprile al 31 ottobre.
- Orario di partenza: 10:00 da Marina di Campo
- Durata della traversata: circa 45 minuti
- Ritorno previsto: 17:00
- Costo biglietto A/R: €39,00 per adulti – €20,00 per bambini (4-12 anni)
- Ticket di accesso all’isola: €8,00 nei mesi di luglio e agosto, €6,00 negli altri mesi (gratuito per bambini fino a 12 anni e residenti di Campo nell’Elba)
Attività ed Esperienze sull’Isola
- Visite guidate a piedi alla scoperta della storia e della natura dell’isola
- Escursioni in mountain bike per esplorare i sentieri nascosti
- Tour in carrozza per un’esperienza rilassante immersi nella bellezza del paesaggio
- Immersioni subacquee per ammirare i meravigliosi fondali protetti dell’isola
- Relax sulla spiaggia di Cala Giovanna, l’unica area balneabile dell’isola
Perché Visitare Pianosa Durante il Tuo Soggiorno
- Esperienza esclusiva: accesso limitato per preservare l’ambiente
- Natura incontaminata: perfetta per chi cerca una fuga dal turismo di massa
- Facile da raggiungere: partenza comoda da Marina di Campo
Prenota la tua escursione direttamente presso la reception dell’Hotel Anna! Saremo felici di fornirti tutte le informazioni necessarie e di aiutarti a organizzare al meglio la tua giornata sull’Isola di Pianosa.
Info e Prenotazioni